dal 11/01/2025 al 14/04/2025
Biblioteca Comunale di Paullo
Si apre con una grande novità la ventitreesima edizione del Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo, realtà ormai consolidata nel panorama culturale italiano, e non solo.
Organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Paullo e dall’Associazione Culturale Frontiera Accademia di Teatro, il noto concorso letterario si presenta in una nuova veste, proponendo agli autori una nuova sezione: la Letteratura per l’Infanzia.
“Il Premio Lago Gerundo rappresenta un’eccellenza di Paullo, oltre a essere un appuntamento di assoluto valore del nostro territorio, caratterizzando la nostra città come luogo dove la cultura ha casa e viene valorizzata. Lo dimostrano la storia, i risultati e la grande comunità che si è creata in tutti questi anni.” dichiara Gabriele Guida, Assessore alla Cultura del Comune di Paullo “La nuova sezione dedicata all’infanzia è un’ulteriore prova di sguardo al futuro rivolto alle nuove generazioni. Il Premio cresce e si rafforza, con il forte impegno dell’Amministrazione a sostegno di questo luogo di produzione culturale”.
Come sempre, la partecipazione è aperta a tutti gli scrittori, sia italiani che stranieri (purché presentino un testo tradotto in italiano), con la possibilità di iscriversi anche con un elaborato già premiato in altri concorsi.
Le cinque sezioni proposte sono: Narrativa (edita e inedita), Letteratura per l’Infanzia (edita), Poesia (edita e inedita), Teatro (inedito) e Saggistica (edita e inedita), ognuna delle quali è dedicata a un personaggio illustre del passato che ha avuto dei legami con la Città di Paullo.
I testi ricevuti saranno valutati da una Giuria composta da nomi ormai noti agli appassionati del concorso, come: Alice Bellavita (docente), Alessandro Bettoni (dottore di ricerca in Scienze Filologico–Letterarie), Laura De Luca (giornalista), Ivan Fedeli (poeta), Mauro Ferrari (poeta e direttore di Puntoacapo Editrice), Roberta Grandi (docente universitaria), Vincenzo Iannuzzi (saggista), Davide Maffi (docente universitario), Marco Ostoni (storico e giornalista) e Stefano Rosa (giornalista pubblicista).
La Giuria sarà presieduta dal fondatore del Premio Franco Celenza (drammaturgo, poeta e saggista) e coadiuvata dalle responsabili della segreteria Rosy Lorenzini (docente) e Tiziana Caironi (docente).
“Il Premio Letterario Internazionale Lago Gerundo è giunto alla sua XXIII edizione. Il merito è degli autori che, in questi anni, hanno partecipato con racconti, romanzi, poesie, opere teatrali e saggi, veicolando cultura e bellezza.” afferma Rosy Lorenzini, responsabile della segreteria del concorso “In questa edizione, in particolare, si è deciso di inserire tra le varie sezioni la Letteratura per l’Infanzia che, attraverso storie brevi, lunghe, divertenti, curiose, paurose, fantastiche, coraggiose, poetiche e appassionanti, offre una lettura della realtà significativa non solo per i bambini e i ragazzi, ma anche per gli adulti.”
Per i vincitori sono previsti o un riconoscimento in denaro del valore di 600 € o la possibilità di ottenere una pubblicazione gratuita a cura di uno degli editori coinvolti nell’organizzazione del Premio (Puntoacapo Editrice e Comunica Books Edizioni).
Il termine per inviare le proprie produzioni scadrà lunedì 14 aprile 2025 e la premiazione degli autori è programmata per sabato 27 settembre.
Per iscriversi è necessario seguire le indicazioni contenute nel bando (http://lagogerundo.comune.paullo.mi.it/bando-2025/) e compilare la scheda di partecipazione (scaricabile allo stesso indirizzo).
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email premiolagogerundo@gmail.com oppure seguire i profili social Premio Letterario Internazionale "Lago Gerundo" (Facebook) e
@premio_lago_gerundo (Instagram).
CITTA' DI PAULLO
Via Mazzini, 28 - 20067 Paullo (MI)
Tel 02.9062691 - Fax 02.90633292
cultura@comune.paullo.mi.it
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Seleziona i tuoi interessi per ricevere solo newsletter dedicate